Centro per la Prevenzione dei Rischi

HAZOP/FMEA: tecniche per l’analisi e la valutazione dei rischi

(Valido come aggiornamento RSPP/ASPP e per i Coordinatori Sicurezza CSP/CSE)

PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il corso di propone di esporre, dal punto di vista teorico e pratico le principali tecniche di analisi e valutazione dei rischi, ovvero l’”Hazard and Operability Analysis” (HAZOP) e la “Failure Mode and Effect Analysis” (FMEA), ben note metodologie tratte dall’ambito industriale e di processo. Obiettivo dell’adozione di tale tecniche è fornire un supporto metodologico sistematico per la corretta esecuzione del processo di analisi delle attività di lavoro e/o di processo per la successiva valutazione dei rischi.
Tramite esempi ed esercitazioni verranno mostrate applicazioni pratiche per l’analisi e la valutazione dei rischi in differenti ambiti: dalla valutazione del rischio per le macchine, agli impianti di processo, alla valutazione dei cosiddetti “human factors”.

PROGRAMMA
- Introduzione al concetto di Analisi e Valutazione dei rischi;
- Hazop e FMEA: cenni storici e descrizione delle metodologie;
- I principali ambiti applicativi, vantaggi e svantaggi nell’applicazione dei metodi;
- “Human Factors”: come integrare il fattore umano nell’analisi dei rischi delle attività di lavoro
    e di processo;
- Applicazione delle tecniche HAZOP e FMEA a supporto della Valutazione dei Rischi ai sensi del D.Lgs 81/2008;
- Esempi pratici di applicazione ed esercitazioni.

DESTINATARI
Responsabili ed Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione, Responsabili ed Addetti ai reparti di Ingegneria, Responsabili di manutenzione.

DOCENTE:
Ing. Ottavio Grande, Consulente Area Tecnica Ceper - Docente a contratto di Impianti Meccanici presso il Politecnico di Milano Bovisa

Richiesta di informazione

Dichiaro di aver letto e compreso il contenuto dell’Informativa Privacy e accetto il trattamento dei miei dati.



Presto il consenso per l’invio della newsletter e/o per l’iscrizione alle iniziative proposte nel sito.