Centro per la Prevenzione dei Rischi

La figura del Datore di lavoro affidatario nei cantieri temporanei e mobili: responsabilità e rapporti con gli altri attori della sicurezza

(Valido come aggiornamento RSPP/ASPP e per i Coordinatori Sicurezza CSP/CSE)


PRESENTAZIONE DEL CORSO
Come noto Il D.Lgs 81/08 ha introdotto una nuova figura datoriale all’interno dei cantieri temporanei e mobili: il “datore di lavoro dell’azienda affidataria”.
La novità non è di poco momento giacchè la struttura organizzativa e le collegate responsabilità in tema di sicurezza del lavoro sono state modificate in maniera rilevante.
La complessità della innovazione è data, tra l’altro, da alcune difficoltà interpretative che tuttora permangono soprattutto nel campo dei reali contenuti delle attività che per il soggetto sono previste dall’art.97 ed in quello della esatta identificazione della linea di confine tra alcune di esse e l’area di competenza del Coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione.
L’incontro ha l’obiettivo di fare il punto sulla nuova figura e di approfondirne i contorni.

PROGRAMMA
- Modifiche alla normativa riguardante i cantieri temporanei e mobili con l’entrata
  in vigore del D.Lgs.81/08 e del successivo D.Lgs.106/09
- La figura e le responsabilità del datore di lavoro dell’impresa affidataria
- In particolare: rapporti con le ditte esecutrici e con il Committente
- Rapporti con il CSE e identificazione delle aree di competenza
- L’art.97 del D.Lgs.81/08
- L’organizzazione per la gestione dei compiti

DOCENTE
Dr. Ignazio Quattrin, Consulente Area Giuridica Ceper

Richiesta di informazione

Dichiaro di aver letto e compreso il contenuto dell’Informativa Privacy e accetto il trattamento dei miei dati.



Presto il consenso per l’invio della newsletter e/o per l’iscrizione alle iniziative proposte nel sito.