Centro per la Prevenzione dei Rischi

Analisi degli incidenti e degli infortuni: tecniche di analisi, monitoraggio e raccolta dati, indagini post infortunio.

(Valido come aggiornamento RSPP/ASPP e per i Coordinatori Sicurezza CSP/CSE)

PRESENTAZIONE DEL CORSO
Il corso si propone di analizzare le dinamiche di infortuni e mancati infortuni in azienda, in particolare risalendo alle principali cause tecniche, organizzative e comportamentali (Human Factors), con l’obiettivo di fornire spunti metodologici utili agli addetti e responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione, in materia di analisi di infortuni e mancanti infortuni (Near Misses).

PROGRAMMA
* Il fenomeno infortunistico: infortuni, incidenti, near misses
* Analisi dei Rischi: Il modello di Reason
* Panoramica sulle principali metodologie di Risk Analysis / Risk Assessment
* Il metodo Tripod
* Fattori di rischio ed errori latenti
* Esempi di modellizzazione di incidenti (near misses) ed infortuni tramite metodo Tripod
* Analisi degli infortuni e Valutazione dei Rischi: dall'analisi alla revisione del processo di
   Valutazione dei Rischi: quantificazione dei rischi infortunistici e riduzione del rischio
   tramite misure preventive e protettive
* Programma di miglioramento sulla base dell’evidenza analitica degli infortuni e incidenti

Esercitazioni:
- Esempi di analisi di infortuni
- Esempi di ricostruzione di incidenti/near misses e ricerca delle cause
- Individuazione delle misure preventive e quantificazione della riduzione del rischio residuo

DOCENTE:
Ing. Ottavio Grande, Consulente Area Tecnica Ceper - Docente a Contratto presso il Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Lecco (Laboratorio di Qualità e Sicurezza)


Richiesta di informazione

Dichiaro di aver letto e compreso il contenuto dell’Informativa Privacy e accetto il trattamento dei miei dati.



Presto il consenso per l’invio della newsletter e/o per l’iscrizione alle iniziative proposte nel sito.