Stress come causa d’infortunio - Come prevenirlo? Tecniche per il riconoscimento, la gestione e riduzione dello stress.
ARTICOLAZIONE DEL WEBINAR:
Data:06 giugno 2019 ore: 14:00Il webinar vuole fare acquisire ai partecipanti una visione completa del fenomeno dello stress e dell’importanza che esso ha nell’ambito della sicurezza sul lavoro e consentire a Rspp, Rls, Responsabili del Personale e Dirigenti di ottenere importanti informazioni per la progettazione di interventi per la prevenzione dello stress in azienda e per il benessere personale.
Cosa imparerai?
- Rilevanza del rischio stress in azienda: l’importanza del fenomeno dello stress nell’ambito della sicurezza sul lavoro e perché non lo si può ignorare
- Cos’è lo stress: dal concetto tradizionale di stress all’introduzione di nuovi modelli psicofisiologici
- Prevenzione e gestione: tecniche e strategie per essere più resistenti allo stress e per gestirlo quando inevitabilmente si presenterà.
I relatori del webinar
Dott.ssa Chiara Di Credico, Consulente Ceper, Area Comportamentale. Psicologa, esperta in psicofisiologia delle emozioni e nella conduzione di interventi volti al benessere e alla mindfulness. Svolge attività di ricerca alla Facoltà di Human Sciences presso The University of Western Australia.
Dott.ssa Valerie Geerts, Consulente Ceper, Area Comportamentale. Laureata presso la Facoltà di Psicologia dell’Università di Ghent (Belgio), coach su tematiche di stress lavoro correlato e burnout. Ha alle spalle una lunga esperienza a livello manageriale nel settore privato, con responsabilità diretta di gestione del personale che le ha permesso di maturare conoscenze necessarie atte a prevenire e affrontare situazioni di stress legate all' ambiente lavorativo.
6 Giugno 2019 - dalle 14.00 alle 15.00
Il webinar è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire gli aspetti e i vantaggi di un approccio volto alla riduzione dello stress per aumentare la sicurezza sul lavoro.