Come si individua il vero Committente di un cantiere edile e come si trasferisce la sua responsabilità al Responsabile dei Lavori? Corso GRATUITO - 27/02/2018
Tutti parlano di cantiere edile da Titolo IV del D.Lgs 81/2008 ma nessuno ha mai davvero affrontato la domanda delle domande:
- Ma chi è il committente del cantiere nelle imprese e nelle società? Lo è il CDA? Lo è l’AD? Lo è il datore di lavoro? Lo è chi firma il contratto di appalto? Lo è chi ha la disponibilità finanziaria per attivare il progetto e l’affidamento dei lavori? Lo è chi si occupa di selezionare gli appaltatori?
- E possono esistere più committenti suddivisi in base ad un potere di spesa predefinito ?
- E ancora, come si trasferisce la responsabilità del committente al responsabile dei lavori? Basta una lettera o serve una delega di funzioni strutturata con poteri decisionali e di spesa adeguati alla complessità dei lavori?
Tutte questioni da sviluppare e approfondire.
Docente: Dr. Ignazio Quattrin - Responsabile Area Giuridica di Ceper
Data: 27 febbraio 2018
Orario: 15-17
Sede: Ceper, Via Murat 23 - Milano
(Valido come aggiornamento RSPP/ASPP e per i Coordinatori Sicurezza CSP/CSE)