Centro per la Prevenzione dei Rischi

Informazione e formazione

Formazione RLS - RSPP - ASPP - Addetti Primo Soccorso

Informazione e formazione 
Organizzazione ed effettuazione dell’attività formativa prevista dal D.Lgs. 81/2008 e dalle norme collegate, compresi gli Accordi Stato-Regione specifici in materia.
Le diverse competenze di CEPER contribuiscono alla definizione degli obiettivi formativi per una progettazione mirata alle reali esigenze del Cliente coordinando poi le attività dei diversi professionisti in fase di realizzazione. Le iniziative possono essere svolte direttamente in azienda, in location dedicate oppure, ove possibile, attraverso strumenti multimediali dedicati.
1. Iniziative obbligatorie: comprendono sia la formazione iniziale che i periodici aggiornamenti e sono rivolti a tutti i soggetti destinatari dell’obbligo:
- Dirigenti, Preposti e Lavoratori
CEPER assiste l’azienda nell’elaborazione di metodi e strumenti per rendere la formazione efficace in base all’organizzazione aziendale ed alle risorse disponibili. Le soluzioni possono prevedere l’utilizzo di docenti CEPER oppure docenti interni aziendali per i quali CEPER progetta e fornisce gli strumenti formativi (slide, materiale didattico, test, ecc.) prevedendo eventualmente un opportuno processo di “formazione dei formatori”.
Considerando il numero di partecipanti e la necessità di effettuazione dell’attività formativa a più soggetti in un periodo di tempo limitato concentrata in taluni periodi dell’anno, potrà essere studiato e messo a punto un sistema multimediale che permetta l’effettuazione della formazione generale (4 ore) in modalità e-learning conforme a quanto richiede l’Accordo Stato-Regioni.
- Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) 
Formazione di base (32 ore) e/o aggiornamento periodico. I corsi vengono progettati in base alle specifiche esigenze aziendali effettuando, se necessario, una verifica dei bisogni formativi.
- Responsabile e Addetti al Servizio di prevenzione e protezione (RSPP / ASPP)
Formazione iniziale in base allo specifico accordo stato regioni e/o aggiornamento periodico. I corsi possono essere progettati in base alle specifiche esigenze aziendali effettuando, se necessario, una verifica dei bisogni formativi.
- Addetti antincendio e gestione emergenze
Formazione iniziale in base allo specifico livello di rischio e/o aggiornamento periodico
- Addetti al pronto soccorso
Formazione iniziale in base allo specifico settore di appartenenza e/o aggiornamento periodico.
- Addetti all’utilizzo di attrezzature particolari, previste dallo specifico Accordo Stato-Regioni in materia (compresi carrelli elevatori, piattaforme elevabili)
Formazione iniziale e/o aggiornamento periodico in base allo specifico accordo stato regioni.

2. Strumenti Multimediali: progettazione e produzione di corsi dall’alto valore didattico, in grado di trasmettere in maniera efficace e interattiva le nozioni da veicolare alla forza lavoro. I corsi vengono sviluppati con cura dai nostri professionisti dei diversi settori della sicurezza e della comunicazione. L’uso combinato di animazioni, video, audio, testi e immagini consentono di aumentare la comprensione degli argomenti critici e forniscono la chiave per incrementare la consapevolezza e le competenze di base nella gestione dei rischi.
I nostri esperti sviluppano, insieme al cliente, i contenuti formativi, definiscono le metodologie e le tecnologie più adatte per raggiungere i risultati desiderati e realizzano foto e i filmati nei reparti dell’Azienda.
I corsi così realizzati garantiscono efficacia didattica, forte interattività, coinvolgimento emotivo e facilità di fruizione.
Alcuni Progetti realizzati dal 1992 ad oggi con tecnologie a partire dal Cdi per arrivare all’attuale e-Learning:
* FORMAZIONE GENERALE alla Sicurezza sul Lavoro - Accordo Stato Regioni
* ARTSANA - Formazione alla sicurezza sul lavoro per gli Addetti Punti Vendita
* AUTOGRILL - Formazione Generale alla Sicurezza sul Lavoro
* BAULI - Formazione Specifica alla Sicurezza sul Lavoro
* BERCO - Norme di Prevenzione degli infrtuni e Comportamento in caso di Emergenza
* GRUPPO COIN - Formazione Generale e Formazione Specifica alla Sicurezza sul Lavoro
* FINIPER - Formazione alla Sicurezza sul Lavoro
* IMPRESA PIZZAROTTI - Formazione generale e Procedure operative di lavoro sicuro
* SICUREZZA IN UFFICIO

Altri progetti realizzati da Ceper:
STOP AL RUMORE – 1992
OBIETTIVO RISCHIO ZERO – 1994
BORMIOLI ROCCO – 1999
CEMENTIFICI – 1997
EDISON – 2001
GRUPPO FINIPER – 2010
GULLIVER SUPERMERCATI – 2010
ISE PIOMBINO – 2003
EDISON ENERGIE SPECIALI – 2006
CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE DI MILANO – 2001
PUBLISERVIZI TOSCANA – 2003
CARRELLISTA OK – 1993
SAINT-GOBAIN – 2003
UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO – 2002