Centro per la Prevenzione dei Rischi

Corsi sicurezza eLearning - Formazione Multimediale sulla Sicurezza sul lavoro

I corsi sulla sicurezza in modalità e-Learning hanno avuto un forte impulso dallo stato di emergenza sanitaria ma tale soluzione è da qualche anno sempre più utilizzata in molti ambiti poiché permette di assolvere agli obblighi formativi previsti dalla normativa con il giusto compromesso tra efficienza ed efficacia.

L'e-learning infatti permette di ridurre i costi della formazione e ottimizzare l'erogazione delle lezioni.
Come? Di seguito elenchiamo i principali aspetti positivi, ed uno negativo, di tale metodologia di formazione.

Aspetti positivi:

  • Disponibilità immediata, si evitano i tempi di organizzazione delle aule;
  • I partecipanti evitano qualsiasi spostamento azzerando i tempi e i costi di viaggio;
  • I tempi di fruizione sono solo quelli del corso stesso, si evitano tempi morti (spostamenti, viaggi, attese, ecc.);
  • Si evita la ricerca in sede di sale adatte (dimensioni, attrezzature presenti, ecc.);
  • Si azzera la burocrazia (registri, firme, ecc.) resta solo l'emissione finale dell'attestato;
  • La fruizione può avvenire con modalità che si adattano perfettamente agli impegni del partecipante, occupando solo il tempo che ritiene di avere a disposizione in quel momento ovunque sia e a qualsiasi ora;
  • Per il datore di lavoro c'è la certezza che il partecipante segua il 100% degli argomenti;
  • Tutti i partecipanti ricevono le medesime informazioni con una uniformità che i docenti in aula non possono garantire.

Unico aspetto che può essere negativo:

  • Se i partecipanti non pianificano bene i tempi, la conclusione dei corsi può avvenire molto tempo dopo l'inizio andando ben oltre i 60 giorni entro i quali la norma chiede che un neoassunto riceva la formazione.

Ceper, fin dal 1991, cura, progetta e produce corsi multimediali e e-learning dall'alto valore didattico, in grado di trasmettere in maniera efficace e interattiva le nozioni da veicolare alla forza lavoro.

I corsi vengono sviluppati dai nostri professionisti dei diversi settori della sicurezza e della comunicazione. L'uso combinato di animazioni, video, audio, testi e immagini consentono di aumentare la comprensione degli argomenti critici e forniscono la chiave per incrementare la consapevolezza e le competenze di base nella gestione dei rischi.

Oltre alle soluzioni multiutenza che trovate sulla nostra piattaforma, progettiamo e realizziamo corsi ad hoc per il cliente che, grazie all'alto livello di personalizzazione, consentono di raggiungere livelli di efficacia nettamente superiori a quelli generalisti.

Altri progetti realizzati da Ceper:

SICUREZZA IN UFFICIO – 2008

EDISON ENERGIE SPECIALI – 2006

SAINT-GOBAIN – 2003

UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE MILANO – 2002

ISE PIOMBINO – 2003

GULLIVER SUPERMERCATI – 2010

GRUPPO FINIPER – 2010

EDISON – 2001

GRUPPO COIN – 2012

CEMENTIFICI – 1997

BORMIOLI ROCCO – 1999

BERCO – 2011

BAULI – 2013

AUTOGRILL – 2012

OBIETTIVO RISCHIO ZERO – 1994

STOP AL RUMORE – 1992

IMPRESA PIZZAROTTI – 2005