Centro per la Prevenzione dei Rischi

Scrivere documenti efficaci per la sicurezza sul lavoro: le buone prassi di “technical writing” applicate alla sicurezza

(Valido come aggiornamento RSPP/ASPP e per i Coordinatori Sicurezza CSP/CSE)

PRESENTAZIONE DEL CORSO
La sicurezza sul lavoro richiede spesso comunicazioni scritte; la qualità di tali documenti può fare la differenza fra un risultato di effettiva riduzione del rischio o al contrario una inefficace condivisione di informazioni.
Un approccio sistematico, basato sulla semplicità e la chiarezza, sull’utilità per il lettore e su un processo di miglioramento, può fornire un alto valore aggiunto sia nell’informazione relativa ai rischi e alle loro misure di riduzione, che nella redazione di documenti tecnici.
Il corso fornisce un quadro concettuale ed operativo sui principi del technical writing applicato a documenti rilevanti per la sicurezza sul lavoro, quali una procedura di sicurezza, l’esito dell’analisi di infortunio, una relazione tecnica per una valutazione del rischio, un report annuale sulla prestazione di sicurezza aziendale.
Nel corso quindi verranno introdotti i metodi di buona scrittura tecnica, verranno presentati e discussi casi di documenti, verranno create esperienze pratiche fornendo indicazioni coerenti con le migliori prassi.

PROGRAMMA
Parte teorica
- La scrittura tecnica, i suoi principi
- Il processo di technical writing: fasi e obiettivi
- Analisi dell’audience: chi sarà l’utente finale dei documenti
- Impostare la struttura dei contenuti
- Impostare la forma dei contenuti
- Affinare il linguaggio
- Revisione dei contenuti

Parte pratica
- Scrivere una procedura di lavoro sicuro
- Scrivere un rapporto di infortunio
- Scrivere una relazione tecnica per una valutazione del rischio
- Scrivere un report annuale sulla prestazione di sicurezza aziendale

AL TERMINE I PARTECIPANTI SARANNO IN GRADO DI…
La partecipazione al corso consente l’acquisizione di strumenti concettuali e pratici finalizzati a rinforzare le seguenti abilità o competenze:
- descrivere buone prassi nella scrittura tecnica
- descrivere l’importanza di una scrittura tecnica efficace per la sicurezza sul lavoro
- realizzare un processo completo ed efficace nella scrittura di documenti tecnici
- analizzare le caratteristiche degli utenti finali di un documento tecnico
- scrivere documenti tecnici efficaci nel campo della sicurezza sul lavoro
(procedure, rapporti di infortunio, altri tipi di relazione tecnica)

DESTINATARI
Figure con responsabilità nella comunicazione interna o nella gestione di un sistema di prevenzione e protezione aziendale, fra cui RSPP/ASPP, HSE Manager, responsabili di produzione, responsabili della qualità, responsabili della comunicazione.

METODI:
Il percorso si avvarrà di momenti di lezione frontale intervallati da attività didattiche attive, fra cui analisi di casi e laboratori.

DOCENTE :
Dr. Carlo Bisio
Consulente aziendale di consolidata esperienza, Psicologo del Lavoro, Ergonomo, esperto di sicurezza, collabora con l’Università di Milano Bicocca ed è autore di numerosi scritti nel campo del management e della comunicazione.

Richiesta di informazione

Dichiaro di aver letto e compreso il contenuto dell’Informativa Privacy e accetto il trattamento dei miei dati.



Presto il consenso per l’invio della newsletter e/o per l’iscrizione alle iniziative proposte nel sito.