Come gestire al meglio le relazioni con gli altri attori della sicurezza: la comunicazione e la negoziazione
PRESENTAZIONE DEL CORSO
Aggiornamento RLS
Il sistema di sicurezza previsto dalle normative vigenti nel nostro paese prevede una serie di attori che lo devono gestire al meglio possibile.
Un ruolo fondamentale viene svolto dai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza che sono gli interlocutori privilegiati degli altri attori (datore di lavoro, dirigenti, preposti, responsabile del servizio di prevenzione protezione e lavoratori), in quanto possono essere considerati ruolo “cerniera” tra l’azienda e i lavoratori.
Per svolgere al meglio tale ruolo occorre possedere delle competenze che favoriscano relazioni positive a tutti i livelli e lo sviluppo di atteggiamenti favorevoli alla soluzione dei problemi di sicurezza in sintonia sia con l’azienda che con i lavoratori.
Tali competenze riguardano, innanzitutto, la capacità di saper comunicare e la capacità di negoziazione.
Il corso si prefigge di fornire le conoscenze necessarie per sviluppare le competenze di cui sopra.
PROGRAMMA
- La comunicazione come principale abilità sociale
- Definizione e concetti di comunicazione
- La comunicazione a due vie
- La comunicazione relazionale:
* L’analisi transazionale
* I diversi modi di comunicare in funzione degli stati dell’Io
* Le transazioni comunicative
* Come individuare il modo migliore di comunicare.
- Aspetti generali della negoziazione
- Le fasi della negoziazione: preparazione, pianificazione, svolgimento, conclusione,realizzazione
- Saper scindere le persone dal problema
- Inventare soluzioni vantaggiose per ambedue le parti
- I comportamenti da usare e i comportamenti da evitare
- La regolazione della cooperazione e del conflitto in funzione degli obiettivi e del miglioramento della
sicurezza sul lavoro.