Centro per la Prevenzione dei Rischi

Corsi sicurezza sul lavoro in Videoconferenza Sincrona

I nostri corsi sono proposti in videoconferenza sincrona.

Si tratta di un sistema online di Videoconferenza Sincrona che consente di partecipare interattivamente ai corsi dal proprio ufficio.

Tutti i corsi sono validi come aggiornamento RSPP/ASPP e per i Coordinatori Sicurezza CSP/CSE.
L'attuale legislazione in materia di Formazione sulla Sicurezza e Salute nei luoghi di lavoro impone specifici vincoli relativamente alla modalità E-Learning, mentre non esclude né limita l’uso della Videoconferenza per l'effettuazione di Attività Formative. Pertanto i Corsi svolti in Videoconferenza risultano conformi alle prescrizioni della vigente legislazione in materia in Materia di Salute e Sicurezza sul lavoro, e quindi gli attestati hanno la stessa validità di quelli rilasciati per i Corsi svolti in aula.

COSA SERVE PER PARTECIPARE AD UN CORSO IN VIDEOCONFERENZA?

Partecipare ad un corso sicurezza in Videoconferenza è semplice, basta una connessione ADSL, un pc dotato di uscita audio e una Webcam. Per una buona fruizione del corso si sconsiglia l’utilizzo di collegamenti in wireless, se la rete wi-fi può essere utilizzata da altri utenti aziendali.
Una volta effettuata l'iscrizione ad un corso sicurezza Webinar, Ceper, Ente di Formazione Accreditato, invierà, un’e-mail contenente un link che permetterà di accedere, il giorno prefissato per il corso, all'aula virtuale
Il test di apprendimento per la verifica finale sarà svolto sempre online.
L’attestato sarà rilasciato se la frequenza non è stata inferiore al 90% delle ore complessive del corso ed a seguito del superamento della verifica finale prevista.

VANTAGGI DEI CORSI SICUREZZA IN VIDEOCONFERENZA

Attraverso il sistema di formazione a distanza in Videoconferenza, docente e discenti potranno interagire direttamente e interattivamente tra di loro proprio come se fossero in aula.

I nostri corsi

Hazop/FMEA: tecniche per l'analisi e la valutazione dei rischi

Hazop/FMEA: tecniche per l'analisi e la valutazione dei rischi

Il corso di propone di esporre, dal punto di vista teorico e pratico le principali tecniche di analisi e valutazione dei rischi, ovvero l'"Hazard and Operability Analysis" (HAZOP) e la "Failure Mode and Effect Analysis" (FMEA), ben note metodologie tratte

Vai al corso