Centro per la Prevenzione dei Rischi

Consulenza sul sistema ambientale

Effettuazione di Verifiche iniziali e Audit

Approfondimento
  • Verifica del livello di implementazione e di conformità alle norme o misurazione delle possibilità di sviluppo dell’organizzazione e/o delle persone.

Organizzazione di sicurezza

Approfondimento
  • Analisi dell’organizzazione aziendale e predisposizione di Organigrammi per l’Ambiente.
  • Predisposizione di Deleghe, Sub Deleghe e Lettere di incarico organizzative ai vari livelli.
  • Messa a punto del sistema di gestione delle responsabilità.
  • Predisposizione ed implementazione di strumenti di auditing e reporting mirati per ogni livello al fine di facilitare la gestione delle responsabilità in materia ambientale.

Procedure del Sistema Ambientale

Approfondimento
  • Definizione di regole e strumenti attuativi specifici per gestire le varie aree dove si applica la norma.
  • Redazione / Revisione delle Procedure gestionali del Sistema Ambientale.
  • Redazione / Revisione delle Procedure operative del Sistema Ambientale.

Processo di analisi e valutazione degli impatti ambientali

Approfondimento
  • Elaborazione di un Documento di Analisi Ambientale completo, coerente con la realtà aziendale, condiviso a tutti i livelli, fruibile e tutelante.

Informazione, Formazione

Approfondimento
  • Supporto nell’organizzazione ed effettuazione dell’attività formativa prevista dal D.Lgs.152/2006 e dalle norme collegate, facilitando l’individuazione della metodologia e degli strumenti più indicati affinché il processo risulti efficace ed efficiente.

Certificazione del Sistema di gestione secondo la Norma ISO 14001

Approfondimento
  • Assistenza per accompagnare l’azienda ad ottenere e/o mantenere la certificazione.

Modello di organizzazione e gestione (MOG) previsto dal D.Lgs.231/2001

Approfondimento
  • Assistenza per la progettazione ed implementazione del modello completo o parziale.

Assunzione ruoli/incarichi in qualità di esterni qualificati

Approfondimento
  • Assunzione del ruolo di membro dell’Organismo di Vigilanza (O.d.V.) ai sensi del D.Lgs. 231/2001.