Centro per la Prevenzione dei Rischi

Consulenza per la sicurezza sul lavoro

Consulenza per la sicurezza sul lavoro - Verifiche iniziali e Audit

Approfondimento
  • Verifica del livello di implementazione e di conformità alle norme o misurazione delle possibilità di sviluppo dell’organizzazione e/o delle persone.

Consulenza sull’Organizzazione di sicurezza sul lavoro

Approfondimento
  • Analisi dell’organizzazione aziendale e predisposizione di Organigrammi per la Sicurezza.
  • Predisposizione di Deleghe, Sub Deleghe e Lettere di incarico organizzative ai vari livelli.
  • Messa a punto del sistema di gestione delle responsabilità.
  • Predisposizione ed implementazione di strumenti di auditing e reporting mirati per ogni livello al fine di facilitare la gestione delle responsabilità.

Consulenza per la sicurezza sul lavoro – Regole di gestione delle attività

Approfondimento
  • Definizione di regole e strumenti attuativi specifici per gestire le varie are edove si applica la norma.
  • Redazione / Revisione delle Procedure gestionali del Sistema Sicurezza.

Consulenza per la sicurezza sul lavoro - Valutazione dei rischi ed elaborazione del DVR

Approfondimento
  • Elaborazione di un Documento di Valutazione dei Rischi completo, coerente con la realtà aziendale, condiviso a tutti i livelli, fruibile e tutelante.

Consulenza per la sicurezza sul lavoro negli appalti - DUVRI

Approfondimento
  • Predisposizione dei documenti coerenti alla realtà utilizzando un metodo che faciliti gli aggiornamenti successivi.

Informazione e formazione

Approfondimento
  • Supporto nell’organizzazione ed effettuazione dell’attività formativa prevista dal D.Lgs. 81/2008 e dalle norme collegate compresi gli Accordi specifici in materia, facilitando l’individuazione della metodologia e degli strumenti più indicati affinché il processo risulti efficace ed efficiente.

Certificazione del Sistema di gestione sicurezza secondo le Norme ISO 45001 e ISO 45003

Approfondimento
  • Assistenza per accompagnare l’azienda ad ottenere e/o mantenere la certificazione.

Modello di Organizzazione e Gestione (MOG) previsto dal D.Lgs.231/2001

Approfondimento
  • Assistenza per la progettazione ed implementazione del modello completo o parziale.

Miglioramento del Sistema mediante la gestione dei Comportamenti

Approfondimento
  • Servizi ed iniziative per il miglioramento del sistema attraverso interventi mirati allo sviluppo delle competenze, alla consapevolezza dei ruoli e alla gestione dei comporta- menti.

Consulenza per la sicurezza sul lavoro con assunzione degli incarichi di: Rspp e/o Aspp - CSE – membro O.d.V.

Approfondimento
  • Assunzione del ruolo di membro dell’Organismo di Vigilanza (O.d.V.) ai sensi del D.Lgs. 231/2001.
  • Assunzione del ruolo di RSPP e ASPP come Servizio Prevenzione e Protezione esterno (nei casi consentiti dalla legge).
  • Assunzione degli incarichi previsti dal Titolo IV D.Lgs.81/2008 in materia di cantieri temporanei o mobili e relative responsabilità: Responsabile dei lavori e Coordinatore sicurezza in fase di progettazione e/o esecuzione dei lavori

Consulenza Sicurezza nei Cantieri: Gestione Cantieri Temporanei o Mobili

Approfondimento
  • Verifica del livello di implementazione e di conformità alle norme (audit).
  • Messa a punto del sistema di gestione delle responsabilità (Atto di individuazione Datore di lavoro, Deleghe di funzioni, Sub Deleghe, lettere di incarico organizzative ai vari livelli.
  • Predisposizione ed implementazione di strumenti di auditing e reporting mirati per ogni livello al fine di facilitare la gestione delle responsabilità.
  • Assunzione degli incarichi previsti dal Titolo IV D.Lgs.81/2008 in materia di cantieri temporanei o mobili e relative responsabilità: Responsabile dei lavori e Coordinatore sicurezza in fase di progettazione e/o esecuzione dei lavori.
  • Verifiche sull’operato del CSE ai sensi dell’art. 93 comma 2, D.Lgs. 81/2008.
  • Verifiche sull’attività dell’eventuale Responsabile dei Lavori delegato dal committente in relazione alle funzioni effettivamente delegate .
  • Attività di formazione ed addestramento specifico all’interno del cantiere.