Centro per la Prevenzione dei Rischi

Consulenza per la sicurezza sul lavoro con assunzione degli incarichi di: Rspp e/o Aspp - CSE – membro O.d.V.

Assunzione ruolo RSPP, ASPP e  OdV

Assunzione ruoli/incarichi in qualità di esterni qualificati - Sicurezza
Assunzione del ruolo di membro dell’Organismo di Vigilanza (O.d.V.) ai sensi del D.Lgs. 231/2001
CEPER mette a disposizione professionisti per la partecipazione all’O.d.V. ed alle relative attività: la presenza di membri esperti in materia di sicurezza e ambiente all’interno dell’O.d.V. consente, in accordo con il Presidente dell’O.d.V., di organizzare e garantire con efficacia gli opportuni controlli in Azienda riguardanti le fattispecie specifiche di sicurezza.

Assunzione del ruolo di RSPP e ASPP come Servizio Prevenzione e Protezione esterno (nei casi consentiti dalla legge)
CEPER organizza, attraverso personale altamente qualificato e in regola con i dettami legislativi, il Servizio Prevenzione e Protezione esterno assumendo direttamente il ruolo di Responsabile e mettendo a disposizione, attraverso la propria organizzazione, una squadra di addetti che consentono di gestire i compiti riservati dalla legge a tale ruolo anche in presenza di realtà aziendali molto complesse e/o sparse sull’intero territorio italiano.
- Operando in stretto contatto con il Datore di Lavoro e su decisioni dello stesso e dell’eventuale Comitato di sicurezza, le attività realizzate dal Servizio Prevenzione e Protezione, così come previste dall’art. 33 del D.Lgs. 81/2008, sono le seguenti:
- Assunzione della responsabilità di legge legata al Ruolo di RSPP e ASPP
- Redazione e aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi
- Elaborazione delle misure di prevenzione e protezione
- Effettuazione di sopralluoghi periodici presso i luoghi di lavoro
- Effettuazione della Riunione annuale periodica con il Datore di Lavoro, il Medico competente e il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza.

In caso di azienda con dimensioni significative la fornitura del servizio  prevenzione e protezione esterno può essere integrato con gli altri servizi offerti da CEPER in modo che l’azienda viene accompagnata in un percorso di crescita che consente l’implementazione della gestione della sicurezza e dell’ambiente.

Assunzione degli incarichi previsti dal Titolo IV D.Lgs.81/2008 in materia di cantieri temporanei o mobili e relative responsabilità: Responsabile dei lavori e Coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione e/o esecuzione dei lavori
In caso di organizzazione di un cantiere temporaneo o mobile, CEPER mette a disposizione professionisti qualificati ed esperti (esperienza maturata sia in cantieri di grandi infrastrutture (autostrade, ospedali, centri commerciali, Expo, ecc.) sia in cantieri più piccoli) al fine di ricoprire direttamente i ruoli e le relative responsabilità previste dalla legge: Responsabile dei Lavori (RdL), Coordinatore Sicurezza in fase di Progettazione (CSP), Coordinatore Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE), Responsabile e Addetti al Servizio Prevenzione e Protezione di cantiere.
Tali servizi possono essere offerti alle aziende operanti nei cantieri sia in qualità di Committente, sia di Impresa Affidataria, sia ancora come Impresa Esecutrice (appaltatore o subappaltatore).
Il Responsabile dei Lavori assume le responsabilità concordate con il Committente mediante specifico atto formale; CSP e CSE garantiscono elaborazione ed aggiornamento dei Documenti di analisi e valutazione richiesti dal Titoli IV, Artt. 88 ss. D.Lgs. 81/2008: Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) con relativo Fascicolo dell’opera e Piano Operativo di Sicurezza (POS), nonché tutta la attività di Alta Sorveglianza sull’esecuzione dei lavori, prevista a loro carico.